(Non preoccupatevi, c’è ancora tanto petrolio)
In questo video il Post Carbon Institute ripercorre una storia parallela a quella delle risorse fossili: quella della battaglia economica e mediatica scaturita dal loro uso massiccio e dalla conseguente scarsità.
In due minuti e mezzo vi farete un’idea del perché gli analisti che hanno teorizzato il picco del petrolio avevano ragione, ma stanno perdendo la battaglia mediatica.
Di petrolio ce n’è cosi tanto che …
Infatti ENI a Porto Marghera convertirà la raffineria che diventerà una bio-raffineria.
http://www.ingegneri.info/Un-futuro-verde-per-la-Raffineria-di-Venezia_future_x_199.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_ingegneri_35_24_09_2012
Sarà anche per la vicinanza con la Grandi Molini Italiani che ha intenzione di produrre bioetanolo con il grano.
Se c’è petrolio che motivo c’è di riconvertire?
Conclusione: l’ipotesi iniziale è falsa