Questa discesa del prezzo del petrolio non è come quelle del passato.
Di Dario Faccini
Con il prezzo del barile crollato verso i 35$ al barile gli analisti fanno festa, le compagnie petrolifere un pò meno, visto che la velocità con cui falliscono negli USA è la più alta dalla Grande Recessione e nel 2016 aumenterà ancora. L’attenzione mainstream è imprigionata sulle previsioni del momento in cui l’offerta scenderà di nuovo a livello della domanda, dimenticando di osservare i nuovi fenomeni di lungo periodo sottostanti.
Gabriele Spiteri ha tradotto per il nostro sito un articolo di Gail Tverberg che elenca proprio perché questo ciclo del petrolio è differente.
Pingback: L’anno passato, insieme | Risorse Economia Ambiente