Un concorso video diverso. Il tema è la geologia. E vari video sono proprio belli.
Si chiama On The Rocks, ed è il primo concorso video organizzato dalla Società Geologica Italiana (oltre che da vari Istituti che gravitano attorno alla geologia, da Ferrarelle e dall’Eni).
Il primo premio è di soli 1000€, ma come spesso capita in questi casi, la passione per il proprio lavoro basta e avanza per stimolare la creatività.
I video si possono ‘votare’ semplicemente esprimendo dei like. Ve ne vogliamo segnalare tre, che ci paiono interessanti.
Il primo racconta di come fino a pochi decenni fa mancasse una cartografia dei fondali marini in Italia, e di come il Servizio Geologico nazionale ne abbia pian piano fatto la mappatura. Perché, è bene ricordarlo, la cartografia marina è uno strumento informativo indispensabile per la tutela del nostro territorio.
Il secondo video che segnaliamo è stato girato da studenti, ed è meritorio perché oltre che descrivere la formazione dei fondali marini, lancia un allarme per quanto riguarda il legame tra riscaldamento globale e sbiancamento dei coralli, con l’episodio massivo verificatosi nel 2016.
L’ultimo video è un viaggio documentario in Etiopia, nella regione del Nord Afar, tra bellissimi scenari di depositi di sale ancora sfruttati con un duro lavoro manuale, fenomeni idrotermali e laghi permanenti di lava.