Di Luca Pardi
Il declino del prezzo del petrolio e di altre materie prime importanti è un sintomo dell’approssimarsi dello scoppio della bolla del debito e non, come pensano gli economisti convenzionali, una manifestazione dell’abbondanza delle commodity.

Figura 1: Calo del prezzo del Brent, del carbone australiano e del cibo dal 2011 ad oggi (dati EIA, Banca Mondiale e FAO).
Continua a leggere →
Pubblicato in economia, energia
Contrassegnato da tag commodity, crescita, debito, discesa, gail, materie prime, petrolio, Picco, picco del petrolio, prezzo, tecnologia, tverberg