Archivio dell'autore: Luca Pardi

Il Picco di Seneca dell’IEA.

weo2018

Nell’annuale World Energy Outlook (WEO2018) dell’IEA (a pagamento) si paventa un prossimo dirupo di Seneca della produzione di petrolio.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Gli “errori del Club di Roma” dopo mezzo secolo.

Il ceto accademico cosmopolita, liberale o meno liberale, di sinistra o conservatore, laico o clericale, ha cianciato per qualche decennio sugli ERRORI DEL CLUB DI ROMA. Lo hanno fatto, generalmente, per sciatteria, senza neppure aver letto “i Limiti dello Sviluppo”, il primo rapporto per il Club di Roma redatto da un gruppo di ricercatori del MIT.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Quando raggiungeremo il picco globale dopo quello del petrolio convenzionale?

Questa è una rappresentazione, che sicuramente già conoscete, dell’insieme di tutti i liquidi combustibili che alimentano la civiltà industriale e, in particolare ed in modo prevalente, il suo sistema dei trasporti.

liquids

Continua a leggere

Estinzione.

Nel 2007, studiando un libro di Vaclav Smil, venni a conoscenza di un dato per me sconvolgente.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Dal Picco a Cottarelli (perché succede quel che succede)

Cerchiamo di andare due passi oltre le questioni immediatamente visibili della situazione politica del nostro paese.

Di Luca Pardi

Continua a leggere