Archivi categoria: consumismo

Video

Virus dagli animali: siamo vittime o carnefici?

Le responsabilità degli allevamenti e del consumo della carne in questa emergenza, il ritardo nel prendere le misure di contenimento, analogie con le crisi ambientali e la “scoperta” che si può lavorare da casa. Un mio intervento a Telecolor di Venerdì 3 Aprile. Termina al minuto 30:30.

Di Dario Faccini  

 

L’anima nera del Black Friday

Un buon motivo per boicottare il simbolo degli errori della nostra società.

Per sempre.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

L’Economia Circolare, questa sconosciuta

Preparatevi, le rottamazioni stanno per tornare. Pardon, EcoBonus.

Un problema di, non facile soluzione, che si preferisce risolvere solo a parole.

Di Leonardo Libero

Continua a leggere

Tutti i grattacieli nuovi sono obsoleti

Mettiamoci il cuore in pace. Continueremo a costruirli così ancora per molto tempo.

Sono come le statue dell’Isola di Pasqua.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Povertà e auto da 20.000 Euro

L’Agenzia Fitch ha ritenuto che il rating dell’Italia sia ormai sceso fino ad appena due punti sopra la sufficienza. Eppure si continua a spremere la residua capacità di spesa degli Italiani sfruttando un pretesto ambientale infondato.

Di Leonardo Libero

Continua a leggere

Il lato oscuro del referendum

lato oscuro

… anche questa volta stai scegliendo per ripulirti la coscienza, come un Ponzio Pilato qualunque. Not in My Back Yard.
Perché se fossi così preoccupato dell’ambiente … ti impegneresti perché il tuo paese avesse un partito ambientalista degno di questo nome. Perché nella tua città ci fossero servizi pubblici più efficienti. E non frantumeresti i cabbasisi perché il sindaco ha ampliato le zone a traffico limitato. …
Perché di mettere una croce siamo capaci tutti.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

EXPO 2015, l’ho fatto.

IMG_2319

Alla fine, ma proprio alla fine, il 28 ottobre sono andato a visitare l’EXPO 2015 a Milano. L’ho fatto sospendendo il giudizio. Esercizio che faccio spesso quando qualcosa non mi piace istintivamente. Ci sono andato con animo aperto e curiosità. Lo dovevo fare.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

BES Italia: Vacilla il regno del PIL?

consumerism_dream_by_asruldwi-d57fhrj

Il 18 Marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciò presso l’Università del Kansas il suo famoso discorso che criticava la validità del Pil come indicatore per misurare il benessere della società. Un discorso durissimo.

Di Mauro Icardi

Continua a leggere

“La crescita verde” è una grande mistificazione

Super_Pit_Gold_Mine,_Kalgoorlie-Boulder_6

Sono ancora relativamente poco numerose le persone che ritengono utile e necessario abbandonare l’estrazione e l’impiego dei combustibili fossili per tentare di frenare e se possibile fermare l’aumento dei gas serra e limitare così le inevitabili conseguenze.

Di Mirco Rossi

Continua a leggere

Apocalisse XP: guida operativa.

Di Dario Faccini

adotta un pc dalla discarica

Hai un PC con XP a casa? Lo utilizzi a lavoro? Oppure semplicemente ti da fastidio l’idea di milioni di PC funzionanti che verranno buttati via, e in parte ricomprati con soldi pubblici? In questo articolo spieghiamo passo passo proprio come puoi facilmente contribuire a fermare questa immane “Apocalisse dello Spreco”.

.

Continua a leggere