Non può essere comprata, né spalmata, né tolta. Eppure è una crema solare ideata nel 1987 che abbatte gli ultravioletti di un buon 10%, e ci proteggerà mentre saremo in mare e in montagna.
E rappresenta anche il più grande successo ecologista di tutti i tempi.
Un articolo dedicato a chi non crede che l’uomo possa alterare l’ambiente su scala globale, a chi non crede che l’uomo possa fare qualcosa per rimediare e a chi non crede che ci possano essere benefici reali e pratici nel prendersi cura del nostro Pianeta Terra.
In occasione dell’Earth Overshoot Day, che quest’anno cade giovedì 13 Agosto, vogliamo cambiare registro e pubblicare non il solito articolo sui danni che causiamo alla Terra, ma su come siamo riusciti, almeno in un’occasione, a proteggerla. Per ricordarci che, se vogliamo, ce la possiamo fare.
Di Dario Faccini
Continua a leggere →
Pubblicato in buone notizie, medicina
Contrassegnato da tag 1987, accordo, basocellulari, benefici, buco, carcinomi, cfc, clorofluorocarburi, crema solare, freon, incidenza, melanomi, mondo evitato, montreal, ozono, protocollo, radiazioni UV, spinocellulari, stratosfera, tumori, uv, world avoided