Archivi categoria: mobilità

Gli effetti collaterali dell’auto elettrica

Il mondo è diviso tra chi sogna la mobilità elettrica e chi ride all’idea.

Hanno torto entrambi.

Continua a leggere

Asfaltiamo tutto

highway

…c’è chi ne gioirebbe.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il fondo del Barile #14

Rusty Shell oil barrel, titled "Tellus"

Il caldo che uccide. Il via libera alle trivelle. L’Antropocene a nudo. Chi si nasconde dietro ai Barili di petrolio che bruciamo. La corsa all’accaparramento della terra e del pesce dei poveri migranti. Il cattivo affare del carbone. L’eolico di alta quota va in rete.

Questo e altro nel nostro periodico di analisi e notizie sulle convulsioni energetiche mondiali.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Trasporto pubblico gratuito: le ragioni per il si

Milano,_Deposito_San_Donato_VL03

E’ possibile ed auspicabile un Trasporto Pubblico Locale interamente gratuito? E’ vero che i costi aggiuntivi sarebbero insostenibili per la collettività? Quali sarebbero invece i benefici?

Continua a leggere

Il metano dà una mano al clima?

Di Dario Faccini

CNG-auto-dryer
Particolare di un impianto di compressione di metano per autotrazione con in evidenza la colonnina di sfiato dell’essiccatore (dryer). Da essa avviene il rilascio periodico di piccole quantità di metano in atmosfera.

.

E’ di questi giorni la notizia che in Italia è stato inaugurato il millesimo distributore di metano per auto. Un record in Europa, cui corrisponde un parco circolante di 760.000 vetture a gas e una leadership industriale che non sente crisi e continua ad acquisire mercati esteri. Continua a leggere