Il desiderio di un mondo migliore. Un avvelenatore seriale. Un nuovo composto chimico assolutamente sicuro. Nessuna domanda.
Cosa potrebbe andare storto?
Di Dario Faccini
Continua a leggereÈ ufficiale. L’ultima scorta di Benzina al Piombo è stata consumata a luglio.
Storia buffa di un avvelenamento planetario… brevettabile.
Di Dario Faccini
Continua a leggerePubblicato in inquinamento, lezioni dal passato
Contrassegnato da tag avvelenamento, benzina, benzina al piombo, brevetti, ethyl gasoline, Piombo, piombo tetraetile, thomas midgley
Ha lasciato una grande eredità per le immense sfide che ci aspettano.
di Dario Zampieri
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag antropocene, Capitalocene, ozono, Paul Crutzen, Protocollo di Montreal
Alziamo barriere, consolidiamo difese, ma quasi sempre dobbiamo accontentarci di una vittoria mutilata, o peggio, di un armistizio.
Di Mirco Rossi
Pubblicato in lezioni dal passato
Contrassegnato da tag aids, asiatica, colera, complottismo, Covid-19, dengue, epidemie, febbre gialla, hendra, Herpex simplex, influenza, influenza suina, lebbra, malaria, malattie, marburg, mMERS-CoV, morbillo, nipah, paratyphi, peste, poliomielite, rabbia, SARS, SARS-CoV-2, sifilide, spagnola, tifo, tubercolosi, vaiolo, zika
Contrassegnato da tag 2020, Apocalottismo, Covid-19, crescita, fine, iea, petrolio, picco del petrolio, Picco della Domanda, weo
[…] il processo evolutivo porta inevitabilmente all’Ameba. O almeno questa sarebbe “l’opinione dell’ameba” se scrivesse libri, fondasse religioni e ideologie.
Di Luca Pardi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag ameba, evoluzione, marco vannini, Picco, recensione, specie
“Fare” e “non fare”.
Due ricette che sembrano opposte per salvarci dal dissesto idrogeologico.
Sono in realtà una sola e la sola possibile.
Pubblicato in editoriali, territorio
Contrassegnato da tag Costa, difesa del suolo, difesa idraulica, dissesto idrogeologico, Interventi, italia, Maltempo, territorio, Vincoli
Come si riconosce il picco dell’offerta (che chiamiamo Picco del Petrolio) dal picco della domanda?
Di Luca Pardi
Contrassegnato da tag convenzionale, domanda, offerta, petrolio, Picco