Si dice che, se passerà il referendum, saremo costretti a chiudere i rubinetti al 60-70% della produzione nazionale di gas naturale.
Sarà vero?
Di Dario Faccini
Si dice che, se passerà il referendum, saremo costretti a chiudere i rubinetti al 60-70% della produzione nazionale di gas naturale.
Sarà vero?
Di Dario Faccini
Pubblicato in energia, politica
Contrassegnato da tag 12 miglia, 17 aprile, 2015, abrogazione, bufala, concessioni, DGRME, gas naturale, MiSE, perforazioni, petrolio, piattaforme, Picco, produzione, referendum, trivellazioni
Il mito di una sempre maggiore longevità e salute. Alla prova dei fatti.
Di Stefano Ceccarelli
Pubblicato in medicina
Contrassegnato da tag 2015, aspettativa di vita, aspettativa di vita in salute, farmaci, invecchiamento, Istat, longevità, mortalità, ondate di calore, SSN
Siccità. D’inverno. Oltre ogni record.
E anche le rinnovabili sono colpite.
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, energia, territorio
Contrassegnato da tag 2015, 2016, agricoltura, consumo elettrico, deflusso minimo vitale, fiumi, idroelettrico, inverno, laghi, neve, picco elettrico, pioggia, precipitazioni, rinnovabili, siccità, turismo sciistico
…e l’anno nuovo che passeremo.
Nella foto: l’obiettivo di ASPO Italia per l’anno 2016, visto da Marte.
Di Dario Faccini
Un aggiornamento sul settore idrocarburi in Italia, nel primo quadrimestre 2015.
Di Luca Pardi
Pubblicato in energia, territorio
Contrassegnato da tag 2015, gas naturale, istanze, italia, permessi, petrolio, produzione
Conclusa l’assemblea annuale dei soci di ASPO Italia, si tirano le somme di un altro anno. Aspetti positivi e negativi si rincorrono.
Di Dario Faccini
Pubblicato in comunicazione, editoriali
Contrassegnato da tag 2015, assemblea, bes, bologna, clima, guerre, migrazioni, reddito, scala mercalli, soci, tendenze, TTIP
Se vi siete mai chiesti chi siano i soci di ASPO Italia, allora questo articolo è scritto per voi.
Di Dario Faccini
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag 2015, ASPO Italia, assemblea annuale, bologna, chi siamo
Pasquetta 2015 sarà una giornata speciale. Sarà il giorno in cui inizieremo ad accumulare l’unico debito che conta davvero, quello con la terra. E vi proponiamo un modo particolare per festeggiarlo insieme: assegnare un premio a chi questo debito lo vuole sempre più grande.
Di Dario Faccini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag 2015, elefantino di legno, giornata del superamento ecologico in Italia, italy overshoot day, pasquetta