Riflessioni sul nostro futuro partendo dal fallimento della COP25.
Di Luca Pardi
Pubblicato in editoriali, futuro, rischi
Contrassegnato da tag 2019, 2020, agricoltura, apocalittico ottimismo, cibo, clima, collasso, collasso ecologico, COP25, crescita, crisi, debito, decoupling, decrescita, decrescita demografica, disaccoppiamento, ecologisti, economia circolare, efficienza, emergenza, fertilizzanti, fossili, fraternità universale, friday for future, gas, green new deal, greta, illusione, limiti della crescita, localismo, materie prime, negazionisti, petrolio, Picco, plastica, protezionismo populismo, redistribuzione, riciclo, rinnovabili, sviluppo sostenibile, tecno ottimismo, transizione
Un incontro autunnale di due giorni. Per ritrovarci, confrontarci e…divertirci.
Sabato 9 e Domenica 10 Novembre, a Modena
Pubblicato in comunicazione
Contrassegnato da tag 2019, ASPO Italia, autunno, due giorni, incontro, modena
Pubblicato in comunicazione
Contrassegnato da tag 2019, ASPO Italia, assemblea annuale, modena
Pubblicato in comunicazione
Contrassegnato da tag 2019, antropocene, Blue Planet, Crystal Award, David Attenborough, Davos, discorso, effetto riccio, Olocene, Premio Cristallo