Le guerre fanno morti. Quelle petrolifere uccidono interi giacimenti.
Nel mentre, la confusione mediatica regna sovrana.
Di Dario Faccini
Le guerre fanno morti. Quelle petrolifere uccidono interi giacimenti.
Nel mentre, la confusione mediatica regna sovrana.
Di Dario Faccini
Contrassegnato da tag Arabia Saudita, crollo, crollo investimenti, declino, gas, giacimenti maturi, Leonardo Maugeri, petrolio, tasso di declino, World Petroleum Congress
Dopo due anni, si ribalta la strategia petrolifera mondiale.
O almeno, così credono i mercati.
Di Dario Faccini
Pubblicato in energia
Contrassegnato da tag accordo, Arabia Saudita, crollo investimenti, fracking, golfo persico, iran, iraq, non opec, opec, petrolio, quote, shale, taglio
Gli USA avrebbero riserve petrolifere maggiori dell’Arabia Saudita. Ma farebbe poca differenza.
Di Dario Faccini
Pubblicato in energia, futuro, modelli
Contrassegnato da tag acque profonde, Arabia Saudita, convenzionale, non convenzionale, petrolio, Picco, riserve, russia, Rystad Energy, tight oil, USA, Venezuela
Benzina e Gasolio a prezzi stracciati [1]. Siamo tutti contenti.
E invece dovremmo prepararci al peggio.
Di Dario Faccini
Contrassegnato da tag Arabia Saudita, cina, crisi, debito, domanda, fracking, iea, investimenti petroliferi, JODI, offerta, opec, petrolio, Picco, prezzo benzina, produzione, quote di mercato, ritorni decrescenti, USA
Nella teoria dei giochi si chiama “gioco del pollo”. Nella realtà si chiama riunione OPEC del 5 giugno. L’esito è comunque già deciso.
Di Dario Faccini Continua a leggere
Contrassegnato da tag Arabia Saudita, fracking, gioco del pollo, iran, iraq, opec, petrolio, prezzo del petrolio, riunione vienna, russia, tight oil
Il picco del petrolio per il commissario UE. Il gioco sfuggente dell’Arabia Saudita. Il futuro “petrolifero” Italiano visto dai consulenti. La deforestazione globale.
Questo e altro nel nostro appuntamento periodico che raccoglie la selezione di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche mondiali.
Di Luca Pardi
Pubblicato in clima, ecologia, economia, energia
Contrassegnato da tag affronte, Arabia Saudita, deforestazione, eia, Eni, globalshift limited, incidenti petroliferi, legame energia crescita, opec, overshoot, picco petrolio, previsione produzione Italia, produzione, shale, ue