Archivi tag: biomasse

Rinnovabili e Pandemia: i rischi di una corsa bendata

C’è un’insidia che non vogliamo vedere, ma se tutto va per il meglio ci esploderà in faccia.

Continua a leggere

Più morti che in guerra

boy-358300_1280

E’ una guerra invisibile, con tre nemici. Ma ne combattiamo solo uno. E debolmente.

E’ una guerra vigliacca, colpisce più i bambini che gli adulti. E fa più morti in Italia della seconda guerra mondiale.

E’ una guerra che abbiamo sempre perso, e che abbiamo deciso di perdere ancora. 

La propaganda la chiama “inquinamento“, ma il suo vero nome è un altro.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Inquinamento: il lato triste di Mary Poppins

spazzacamin 1

Lo tocchiamo. Lo mangiamo. Lo respiriamo (sempre di più).

Com’è possibile che il primo cancerogeno ad essere stato scoperto sia anche l’unico in crescita in Italia?

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Inquinamento: il colpevole nascosto.

inquinamento pianura padana

Se l’inquinamento prodotto dalle auto è in calo da vent’anni, come mai la situazione dell’aria non migliora?

Un articolo da leggere bevendo molta, molta camomilla.

Siete avvertiti.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Palme al posto dei derrick?

Mirco Rossi, comitato scientifico ASPO Italia

Sui media veneziani sono apparse nei giorni scorsi notizie relative alle modifiche impiantistiche e produttive che Eni intende introdurre nella propria raffineria di Porto Marghera.

La maggiore enfasi è riservata alla questione occupazionale in quanto più della metà dei 300 addetti viene riconfermata per il funzionamento del nuovo impianto e l’Eni si è impegnata a trovare soluzioni concordate, non troppo penalizzanti, per i rimanenti. Non si tratta certo di una questione marginale in una fase che, anche nell’area di Porto Marghera e del Veneto, vede la crescente riduzione dei posti di lavoro. Continua a leggere