Archivi tag: carbone

Parigi val bene una messa?

Gli Accordi di Parigi implicano cambiamenti che la società in realtà non vuole affrontare.

Nel mentre, il futuro dell’industria petrolifera non è mai stato così incerto.

E in Italia c’è chi prova a cambiare le cose.

Di Dario Zampieri

Continua a leggere

Carbone a Saline Ioniche: lurida soluzione

centrale carbone

La disoccupazione giustifica l’aggressione al nostro futuro climatico?

Di Silvano Molfese

Continua a leggere

L’economia è un sistema dissipativo

sand castle 2

E’ vero che la sostenibilità ci porterà a consumare meno risorse? Possiamo far funzionare l’economia con poca energia? Perché avvengono i crolli economici? Quali sono i rischi per l’economia legati all’uso dei combustibili fossili? Qual’è l’influenza del Debito?

Continua a leggere

Cielo chiuso sul carbone

kellingley

“Non è come un qualsiasi altro impiego. Lavori a 800 metri dalla superficie e viaggi per 90 minuti accartocciato in un piccolo treno, sudando e poi scendi e vai a fare il tuo lavoro.”

Dall’altro ieri questo lavoro nel Regno Unito non c’è più. E anche nel resto del mondo, ha un futuro… nero come il carbone.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Il fondo del Barile #14

Rusty Shell oil barrel, titled "Tellus"

Il caldo che uccide. Il via libera alle trivelle. L’Antropocene a nudo. Chi si nasconde dietro ai Barili di petrolio che bruciamo. La corsa all’accaparramento della terra e del pesce dei poveri migranti. Il cattivo affare del carbone. L’eolico di alta quota va in rete.

Questo e altro nel nostro periodico di analisi e notizie sulle convulsioni energetiche mondiali.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il fondo del barile #12

images (1)

Petrolio al “massimo”. Metano in atmosfera al “massimo”. Carbone al “minimo”. Cina al “minimo”. Vita animale selvatica al “minimo”.

“Massimi” e “minimi” in questo dodicesimo appuntamento periodico di analisi e notizie sulle convulsioni energetiche del mondo.

Di Luca Pardi 

Continua a leggere