Produce nell’immediato l’8% delle emissioni di CO2; se fosse un paese, questa industria sarebbe il terzo emettitore mondiale, davanti all’India.
Di Dario Zampieri
Produce nell’immediato l’8% delle emissioni di CO2; se fosse un paese, questa industria sarebbe il terzo emettitore mondiale, davanti all’India.
Di Dario Zampieri
Pubblicato in clima, territorio
Contrassegnato da tag calcinazione, carbonatazione, cemento, clima, clinker, CLT, co2, cross-laminated timber, emissioni, grandi opere, impatti, pannello di legno a strati incrociati, produzione
Scoperto un modo per misurare agevolmente l’efficienza “fisica” con cui una compagnia estrae gas e petrolio.
Grazie ad ASPO Italia.
Pubblicato in energia
Contrassegnato da tag articolo, ASPO Italia, co2, compagnie petrolifere, eroei, eroi, gas, petrolio, pubblicazione, stima
I numeri dicono che per la mitigazione del cambiamento climatico è oramai troppo tardi… se vogliamo conservare almeno una parte del benessere raggiunto è necessario modificare il nostro stile di vita, subito!
di Dario Zampieri
Contrassegnato da tag 1, 5°, cambiamenti climatici, clima, co2, IPCC, Katowice, parigi, rapporto speciale, stile di vita, transizione
La disoccupazione giustifica l’aggressione al nostro futuro climatico?
Di Silvano Molfese
Pubblicato in clima, energia, territorio
Contrassegnato da tag Borsa elettrica, calabria, cambiamento climatico, carbone, Centrale, co2, occupazione, Repower, Saline Ioniche, SEI
La Carbon Capture and Storage (CCS) è spesso vista come una panacea rispetto all’aumento del diossido di carbonio in atmosfera. L’idea di sequestrare sotto terra il CO2 ha indubbiamente un suo fascino psicologico, ma quanto assomiglia alla pratica di nascondere alla vista lo sporco mettendolo sotto il tappeto?
Un esame della fattibilità tecnica della CCS a scala globale rivela che questa pratica è un mito, soprattutto rispetto al tempo ristretto che rimane all’umanità per rimediare alle emissioni climalteranti.
di Dario Zampieri
Contrassegnato da tag carbfix, carbon capture and storage, carbonio, CCS, co2, fissazione chimica, iniezione co2, letteratura scientifica, sequestro, serbatoi, sintesi, stoccaggio, terremoti