Ci sono persone che attraversano la tua vita in modo fugace e casuale e ne cambiano il corso in modo irreversibile.
Di Luca Pardi
Continua a leggereCi sono persone che attraversano la tua vita in modo fugace e casuale e ne cambiano il corso in modo irreversibile.
Di Luca Pardi
Continua a leggereContrassegnato da tag aspoitalia, colin campbell, padre, Picco, ricordo
Francesco Aliprandi
“L’unica cosa che si può affermare con assoluta certezza è che le dettagliate previsioni qui contenute si dimostreranno errate. Su questo non esistono dubbi, ma ci porta a una domanda più utile: di quanto?”
Colin Campbell ha da poco consegnato alle stampe la seconda edizione del suo atlante, che riporta lo stato delle riserve mondiali di petrolio e gas naturale; lo scopo è quello di fornire una solida base di partenza per analizzare le tendenze per i prossimi decenni, posto che l’accesso a nuove informazioni potrà comportare delle revisioni così come già avvenuto per le stime del passato. Il lavoro si concentra sul petrolio convenzionale – escluso quindi quello con meno di 17.5° API, quello proveniente da acque profonde, oppure il recente shale oil – che finora ha rappresentato la maggior parte della produzione essendo economico, relativamente facile da scoprire ed estraibile in tempi brevi. Continua a leggere
Pubblicato in economia, energia, risorse
Contrassegnato da tag colin campbell, oil and gas