Archivi tag: collasso

Verso il 2020 senza illusioni

Riflessioni sul nostro futuro partendo dal fallimento della COP25.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

L’insetto nella miniera è MORTO, chissenefrega

Nei primi due giorni, avevamo capito che qualcosa non andava […] stavamo guidando nella foresta e allo stesso tempo sia io che Andres abbiamo detto: “Dove sono tutti gli uccelli?”.

Non ce n’erano più.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

L’economia è un sistema dissipativo

sand castle 2

E’ vero che la sostenibilità ci porterà a consumare meno risorse? Possiamo far funzionare l’economia con poca energia? Perché avvengono i crolli economici? Quali sono i rischi per l’economia legati all’uso dei combustibili fossili? Qual’è l’influenza del Debito?

Continua a leggere

Il lato oscuro del referendum

lato oscuro

… anche questa volta stai scegliendo per ripulirti la coscienza, come un Ponzio Pilato qualunque. Not in My Back Yard.
Perché se fossi così preoccupato dell’ambiente … ti impegneresti perché il tuo paese avesse un partito ambientalista degno di questo nome. Perché nella tua città ci fossero servizi pubblici più efficienti. E non frantumeresti i cabbasisi perché il sindaco ha ampliato le zone a traffico limitato. …
Perché di mettere una croce siamo capaci tutti.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Il fondo del barile #8

2041520078_0a1f869cff_z

Picchi. Picco del fosforo, del petrolio e della crescita. Limiti. Limiti nel sostituire i metalli, nella comunicazione main stream, nel capire la transizione in atto. E innumerevoli consigli di buone letture. Questo e altro nel nostro ottavo appuntamento con le notizie e analisi sulle convulsioni energetiche dal mondo.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

L’élite porta al collasso

Di Dario Faccini
collasso_uno
Sembrano noiosi, astrusi e di nessuna valenza pratica. Eppure li usiamo continuamente senza rendercene conto, per interpretare e prevedere sia gli eventi quotidiani, sia i fenomeni globali. Spesso li usiamo male, per ignoranza e pigrizia, con effetti troppe volte diametralmente opposti a quelli desiderati.
Sono i Modelli, le rappresentazioni semplificate della realtà.
Oggi vi parliamo di HANDY, un modello nuovo e relativamente semplice che dimostra in termini matematici come la distribuzione diseguale della ricchezza possa spingere la società nel suo complesso verso il collasso.

Continua a leggere