Archivi tag: Curdi

Siria ed Iraq: sogni fossili (ultima parte)

Di Dario Faccini

Com’è possibile che un città di quasi 2 milioni di abitanti cada in mano a 800 ribelli? Quali ripercussioni sulla produzione petrolifera è lecito attendersi dalla creazione dello Stato Islamico? In questa ultima parte del viaggio nella storia recente dell’Iraq e della Siria ripercorreremo gli eventi del 2014 e faremo luce su alcuni avvenimenti poco conosciuti.

La parti precedenti si trovano qui: prima, seconda e terza parte. Il documento è anche disponibile in forma integrale come pdf sul sito di ASPO Italia.

 iraq etnie isis 2

Fig. 8. In rosso la zona delle operazioni dello Stato Islamico dell’Iraq e della Siria(ISIS), in rapporto all’appartenenza etnica e confessionale della popolazione irachena (Fonte: per la zona dei territori controllati dall’ISIS a giugno 2014 wikipedia)

.

Continua a leggere

Siria ed Iraq: sogni fossili (terza parte)

Di Dario Faccini (l’ultima parte è disponibile qui)

IMG1Dopo aver visto, nella seconda parte di questo viaggio, l’attuale guerra civile in Siria, passiamo a descrivere la storia post-Saddam dell’Iraq sino al 2013, in cui affondano le radici gli avvenimenti di questi ultimi mesi.

.

Continua a leggere

Siria ed Iraq: sogni fossili (seconda parte)

Di Dario Faccini  (la terza parte è disponibile qui)

middle east sunniri sciiti curdi

Fig. 4. Diffusione in Medio Oriente delle due principali confessioni Islamiche (Sunnita e Sciita) e dell’etnia Curda.

.

Dopo aver visto, nella prima parte, la dimensione petrolifera della questione siro-irachena, ora consideriamo anche la dimensione etnico-religiosa, forse ancor più importante per capire quali siano le forze in gioco. Con queste premesse presenteremo quindi una sintesi dell’evoluzione della situazione degli ultimi tre anni in Siria.

.

Continua a leggere