Come si riconosce il picco dell’offerta (che chiamiamo Picco del Petrolio) dal picco della domanda?
Di Luca Pardi
Come si riconosce il picco dell’offerta (che chiamiamo Picco del Petrolio) dal picco della domanda?
Di Luca Pardi
Contrassegnato da tag convenzionale, domanda, offerta, petrolio, Picco
Benzina e Gasolio a prezzi stracciati [1]. Siamo tutti contenti.
E invece dovremmo prepararci al peggio.
Di Dario Faccini
Contrassegnato da tag Arabia Saudita, cina, crisi, debito, domanda, fracking, iea, investimenti petroliferi, JODI, offerta, opec, petrolio, Picco, prezzo benzina, produzione, quote di mercato, ritorni decrescenti, USA
Questa discesa del prezzo del petrolio non è come quelle del passato.
Di Dario Faccini
Pubblicato in economia, energia
Contrassegnato da tag alti costi di produzione, debito, domanda, Gail Tverberg, offerta, petrolio, prezzo basso, ritorni decrescenti, salari
Per molto tempo c’è stata la convinzione che il declino dell’offerta petrolifera si verificherà in corrispondenza di alti prezzi del barile. La domanda supererà l’offerta. A me sembra che sia il contrario – il declino dell’offerta arriverà attraverso bassi prezzi del petrolio.
Di Gail Tverberg