Archivi tag: economia

Rinnovabili e Pandemia: i rischi di una corsa bendata

C’è un’insidia che non vogliamo vedere, ma se tutto va per il meglio ci esploderà in faccia.

Continua a leggere

Vi spiego il “Picco per Capre”

…i problemi sono così tanti, così profondi e interessano così tanto tutti che è un delitto non cercare di spiegarli.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Perché non ce ne accorgeremo

maxresdefault

Perché la crisi energetica rischia di non essere riconosciuta in tempo.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il fondo del barile #8

2041520078_0a1f869cff_z

Picchi. Picco del fosforo, del petrolio e della crescita. Limiti. Limiti nel sostituire i metalli, nella comunicazione main stream, nel capire la transizione in atto. E innumerevoli consigli di buone letture. Questo e altro nel nostro ottavo appuntamento con le notizie e analisi sulle convulsioni energetiche dal mondo.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il fondo del barile #6

Business photo 5 (small)

Petrolio. Economia. Petrolio. Non si parla d’altro. Il crollo del barile è un bene, anzi no. L’era dell’abbondanza petrolifera è a portata di mano, anzi no. L’Economia si riprenderà, anzi no. Ma c’è almeno un punto fermo: la situazione climatica sembra sempre più grave. In questo nostro sesto appuntamento c’è davvero una ricca selezione sulle analisi e convulsioni energetiche dal mondo.

Continua a leggere

Il fondo del barile #4

BARREL_RAFT_ON_THE_SOUTH_PLATTE_RIVER_-_NARA_-_544805

Di Luca Pardi 

Quarto appuntamento della nostra selezione settimanale di notizie e analisi sulle convulsioni energetiche del mondo.

Continua a leggere