Archivi tag: eia

Petrolio: la vendetta dei pensionati

Dodici anni e oltre 4500 miliardi di dollari di investimenti.

Solo per dare ragione a due pensionati.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Il Fondo del Barile #13

images (2)

Il picco del petrolio per il commissario UE. Il gioco sfuggente dell’Arabia Saudita. Il futuro “petrolifero” Italiano visto dai consulenti. La deforestazione globale.

Questo e altro nel nostro appuntamento periodico che raccoglie la selezione di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche mondiali.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Un grafico che vale mille articoli

picco convenzionale

Il Picco del Petrolio Convenzionale, lo sviluppo delle risorse petrolifere marginali e il crollo del prezzo barile. Tutto in un solo grafico.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Il fondo del barile #10

2335094758_ab0d962bd2_z

Il Barile pieno di debiti che portano al fallimento. Il Barile finalmente in TV. Il Barile negli appuntamenti radiofonici. E infine, l’oroscopo con le previsioni sul Barile. 

Riprende la nostra selezione periodica di notizie e analisi sulle convulsioni energetiche del mondo. 

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il fondo del barile #9

Seattle_-_oil_collection_can_for_biodiesel

Cos’è una petroliera sporca? Calano gli impianti di trivellazione negli USA, perché non cala anche la produzione? La volatilità è un effetto del picco del petrolio?

Ritorna con qualche giorno di ritardo il nostro appuntamento settimanale con le selezioni di notizie e analisi sulle convulsioni energetiche mondiali.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il picco non esiste e le mele cadono verso l’alto

apple 2

La nostra mente è strana. Spesso si concentra sui particolari e dimentica il quadro complessivo. Questo è tanto più vero, quanto più si trattano gli aspetti fondamentali che permettono il funzionamento del nostro modello di sviluppo: prima tra tutti l’energia. Ecco allora un completo riassunto della situazione petrolifera e dell’attualità della teoria del picco del petrolio.

Di Luca Pardi

Continua a leggere