Produce nell’immediato l’8% delle emissioni di CO2; se fosse un paese, questa industria sarebbe il terzo emettitore mondiale, davanti all’India.
Di Dario Zampieri
Produce nell’immediato l’8% delle emissioni di CO2; se fosse un paese, questa industria sarebbe il terzo emettitore mondiale, davanti all’India.
Di Dario Zampieri
Pubblicato in clima, territorio
Contrassegnato da tag calcinazione, carbonatazione, cemento, clima, clinker, CLT, co2, cross-laminated timber, emissioni, grandi opere, impatti, pannello di legno a strati incrociati, produzione
Scusate. Ci siamo sbagliati. Bruciare la legna non va bene per i nostri polmoni.
E anche allevare così gli animali. E acquistare auto diesel.
Di Dario Faccini
Pubblicato in inquinamento, soluzioni
Contrassegnato da tag agricoltura, allevamenti, Ammoniaca, auto, benzina, chilometri, distanza, emissioni, fertilizzanti, inquinamento, inverno, legna, letami, mucca, ossidi di azoto, ossidi zolfo, particolato, pellet, pm10, polveri sottili, primario, secondario, stufa, suolo, vacca
Entro 10 anni vedremo aeroplani elettrici volare con 50 passeggeri? Le rinnovabili hanno quindi vinto la guerra contro le fonti fossili?
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, energia, soluzioni
Contrassegnato da tag autoconsumo, aviazione, batterie, clima, decrescita, efficienza, emissioni, energia solare, jevons, paradosso, rinnovabili, solar impulse, trasporto aereo
Il Barile anche a Pasqua? Perché no? Con un po’ di ritardo vi proponiamo il consueto appuntamento con le analisi e le notizie sulle convulsioni energetiche mondiali.
Di Luca Pardi
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag amazzonia, brasile, contango, costi sociali, crescita, emissioni, esternalità, estinzione, fallimenti petroliferi, fukushima, guerre civili, luca mercalli, main stream, opec, petrolio, prezzo, scala mercalli, siccità, The Guardian, USA