Archivi tag: Eni

Galline d’oro (nero) in fuga

Ryabushki_chicken_01

Sono da sempre le galline dalle uova d’oro. Alti dividendi sia con il bello e sia con il cattivo tempo sui mercati.

Ma adesso sono attaccate su troppi fronti e devono scegliere.

Adesso devono calare la cresta.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

ENI, la “scoperta” di gas del secolo

1280px-Nile_River_Delta_at_Night_cropped

Un giacimento “da record” di gas scoperto in Mediterraneo dall’ENI. Una buona notizia per l’Italia.

Ma forse non è poi così grande.

E non è detto sia per forza una buona notizia.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Il Fondo del Barile #13

images (2)

Il picco del petrolio per il commissario UE. Il gioco sfuggente dell’Arabia Saudita. Il futuro “petrolifero” Italiano visto dai consulenti. La deforestazione globale.

Questo e altro nel nostro appuntamento periodico che raccoglie la selezione di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche mondiali.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Il fondo del barile #9

Seattle_-_oil_collection_can_for_biodiesel

Cos’è una petroliera sporca? Calano gli impianti di trivellazione negli USA, perché non cala anche la produzione? La volatilità è un effetto del picco del petrolio?

Ritorna con qualche giorno di ritardo il nostro appuntamento settimanale con le selezioni di notizie e analisi sulle convulsioni energetiche mondiali.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Palme al posto dei derrick?

Mirco Rossi, comitato scientifico ASPO Italia

Sui media veneziani sono apparse nei giorni scorsi notizie relative alle modifiche impiantistiche e produttive che Eni intende introdurre nella propria raffineria di Porto Marghera.

La maggiore enfasi è riservata alla questione occupazionale in quanto più della metà dei 300 addetti viene riconfermata per il funzionamento del nuovo impianto e l’Eni si è impegnata a trovare soluzioni concordate, non troppo penalizzanti, per i rimanenti. Non si tratta certo di una questione marginale in una fase che, anche nell’area di Porto Marghera e del Veneto, vede la crescente riduzione dei posti di lavoro. Continua a leggere