Ma non dovevamo decarbonizzare?
E’ chiaro che l’eolico è irrinunciabile per la transizione?
Abbiamo capito che siamo fuori tempo massimo?
Di Mirco Rossi
Continua a leggereC’è un’insidia che non vogliamo vedere, ma se tutto va per il meglio ci esploderà in faccia.
Pubblicato in clima, energia, futuro, rischi
Contrassegnato da tag biomasse, clima, coronavirus, crescita verde, disponibilità, economia, emergenza, eolico, fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, impatti, legna, medicina, rilancio, rinnovabili, rischi, sobrietà, svantaggi, terre rare, vantaggi
Una risposta all’attuale crisi per un rilancio dell’economia locale. Una breve carrellata del funzionamento e dei vantaggi dell’autoconsumo elettrico.
Di Federico Tarantino
Pubblicato in energia, territorio
Contrassegnato da tag accumulo elettrico, autoconsumo, energia elettrica, fotovoltaico, guida, imprese, privati, settore elettrico, vantaggi sociali