…a uno.
Breve vademecum per iniziare a vincere la guerra all’inquinamento dell’aria. E quattro regole per difendere i nostri bambini.
Di Dario Faccini
…a uno.
Breve vademecum per iniziare a vincere la guerra all’inquinamento dell’aria. E quattro regole per difendere i nostri bambini.
Di Dario Faccini
Pubblicato in inquinamento, soluzioni, territorio
Contrassegnato da tag agricoltura, AIPI, andamento orario, aria, aria in lattina, auto, bambini, cambiare aria, Cittadini per l'Aria, ClientEarth, fai da te, Indoor Pollution, inquinamento, inquinamento indoor, inquinanti indoor, legna, Lombardia, mascherina antiparticolato, misuratori di particolato, naso, olfatto, particolato, pellet, Petizioni, pm10, pm2.5, purificatori d'aria, riambientiAMOci, Sindrome Edificio Malato, Traffico, ventilazione meccanica
Le prime versioni con vetro opaco sono state prodotte in Egitto, ai tempi dei Romani. Ora è diventato un sistema multifunzionale che regola la luce, l’aria, il calore, il passaggio degli insetti e dei malintenzionati.
Parliamo della finestra ed impariamo ad usarla per sostituire il condizionatore d’estate.
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, territorio
Contrassegnato da tag condizionatore, detrazioni, effetto camino, finestra, fotovoltaico, inerzia termica, infissi, inquinamento indoor, isolamento, lucernai, massa termica, piante, raffrescamento passivo, ricambi d'aria, sbarre, tinteggiatura, vegetazione, ventilazione, ventilazione naturale, ventilazione notturna