Archivi tag: limiti dello sviluppo

Gli “errori del Club di Roma” dopo mezzo secolo.

Il ceto accademico cosmopolita, liberale o meno liberale, di sinistra o conservatore, laico o clericale, ha cianciato per qualche decennio sugli ERRORI DEL CLUB DI ROMA. Lo hanno fatto, generalmente, per sciatteria, senza neppure aver letto “i Limiti dello Sviluppo”, il primo rapporto per il Club di Roma redatto da un gruppo di ricercatori del MIT.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Così fu scritto

appg-limits-to-growth

Immaginiamo che nasca un gruppo di parlamentari, di tutti gli schieramenti politici, preoccupati per un possibile Collasso della società umana nei prossimi decenni. Supponiamo pure che questo gruppo di parlamentari si schieri apertamente contro l’ideologia dominante della Crescita Infinita.

Impossibile?

No…

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Sorprendente Milano

brera

Un viaggio in bicicletta. Un quartiere magico a Milano. Ricordi di un imprinting culturale. Una conferenza che ci ricorda qual’è la posta in gioco.

Di Mauro Icardi

Continua a leggere

Il fondo del barile #4

BARREL_RAFT_ON_THE_SOUTH_PLATTE_RIVER_-_NARA_-_544805

Di Luca Pardi 

Quarto appuntamento della nostra selezione settimanale di notizie e analisi sulle convulsioni energetiche del mondo.

Continua a leggere

Non perdere l’Ultima Chiamata.

Di Dario Faccini

Ci sono frammenti della nostra storia di cui essere orgogliosi e rattristati. Momenti in cui l’intuizione e lo sforzo di uomini eccezionali è stato al servizio di tutte le generazioni successive, ma queste non ne hanno saputo fare tesoro.

Domenica 27 Aprile alle 21:15 su Rai Storia verrà proposto proprio uno di questi momenti con l’anteprima assoluta in televisione del documentario “Ultima Chiamata. Le ragioni non dette della crisi globale.” (The Last Call).

.

Continua a leggere