Avvelena l’ambiente. Corrode auto, strade e ponti. Forse non ci rende neanche molto più sicuri. Ma lo chiediamo in quantità industriali ai nostri sindaci.
E’ l’esempio più lampante di schizofrenia automobilistica.
Di Dario Faccini
Avvelena l’ambiente. Corrode auto, strade e ponti. Forse non ci rende neanche molto più sicuri. Ma lo chiediamo in quantità industriali ai nostri sindaci.
E’ l’esempio più lampante di schizofrenia automobilistica.
Di Dario Faccini
Pubblicato in ecologia, lezioni dal passato
Contrassegnato da tag alberi, antigelo, contaminanti, deserto, gelo, ghiaccio, neve, sale, salificazione, salinization, strade, USA
Siccità. D’inverno. Oltre ogni record.
E anche le rinnovabili sono colpite.
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, energia, territorio
Contrassegnato da tag 2015, 2016, agricoltura, consumo elettrico, deflusso minimo vitale, fiumi, idroelettrico, inverno, laghi, neve, picco elettrico, pioggia, precipitazioni, rinnovabili, siccità, turismo sciistico
Mirco Rossi
Senza riscaldamento, senza luce in casa e per le strade, semafori spenti, frigoriferi, elettrodomestici, tapparelle, serrature, campanelli, ascensori, non funzionanti, pompe di carburante inattive, telefoni muti (batterie dei cellulari e dei ripetitori scariche), senza internet, cucine di ristoranti e pizzerie spenti, pompe per l’acqua potabile ferme, impianti di risalita immobilizzati, banche, bancomat, forni per il pane chiusi. Continua a leggere
Pubblicato in editoriali, energia, territorio