Archivi tag: parigi

La grande transizione

I numeri dicono che per la mitigazione del cambiamento climatico è oramai troppo tardi… se vogliamo conservare almeno una parte del benessere raggiunto è necessario modificare il nostro stile di vita, subito!

di Dario Zampieri

Continua a leggere

Parigi val bene una messa?

Gli Accordi di Parigi implicano cambiamenti che la società in realtà non vuole affrontare.

Nel mentre, il futuro dell’industria petrolifera non è mai stato così incerto.

E in Italia c’è chi prova a cambiare le cose.

Di Dario Zampieri

Continua a leggere

Caro Trump, vieni in Italia

trump-in-italia

Una fandonia. Inesistente. Una finzione. Una grossa truffa. Una forma di tassazione molto, molto cara.

Caro Trump…

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Creare un nemico invincibile

snapshot

Un viaggio alla ricerca delle cause degli attacchi terroristici di Parigi, tra guerre, petrolio, clima e demografia. Una necessità ovvia che, ovviamente, sfugge al circo dei commenti di questi giorni.

Un avviso. Questo è un post che non volevo scrivere su eventi che speravo di non vedere accadere. Ma alla fine ho ceduto alla rabbia interiore. I toni non saranno quindi sempre neutri.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Galline d’oro (nero) in fuga

Ryabushki_chicken_01

Sono da sempre le galline dalle uova d’oro. Alti dividendi sia con il bello e sia con il cattivo tempo sui mercati.

Ma adesso sono attaccate su troppi fronti e devono scegliere.

Adesso devono calare la cresta.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Il fondo del Barile #15

images (4)

Vero o falso? Gli USA che definiscono i diritti di sfruttamento degli asteroidi.  Le compagnie petrolifere che accettano la Carbon Tax. La pausa nel riscaldamento globale. Il fracking in Polonia. Il TTIP. Gli Usa che producono più petrolio dei Sauditi.

Risposte secche nella nostra selezione periodica di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche nel mondo.

Di Luca Pardi e Mirco Rossi

Continua a leggere