E’ la tendenza finanziaria del momento.
E’ il modo in assoluto più inefficiente ed idiota di usare l’energia elettrica. Consuma l’equivalente di due centrali nucleari dedicate e continua a crescere esponenzialmente.
Di Dario Faccini
E’ la tendenza finanziaria del momento.
E’ il modo in assoluto più inefficiente ed idiota di usare l’energia elettrica. Consuma l’equivalente di due centrali nucleari dedicate e continua a crescere esponenzialmente.
Di Dario Faccini
Pubblicato in energia, nuove tecnologie, rischi
Contrassegnato da tag auto elettrica, Bitcoin, blockchain, consumo elettrico, Criptovalute, doppia spesa, double spending, Ethereum, hash rate, miners, mining, prezzo, transazione
C’è chi dice cha abbiamo sbagliato tutto. Ma il punto della situazione racconta una storia diversa.
Di Luca Pardi
Pubblicato in editoriali, energia
Contrassegnato da tag ASPO Italia, eroei, Michele Governatori, petrolio, picco del petrolio, prezzo, shale, Tainter
Debito a tasso basso ed energia a buon mercato. Sono essenziali per la Crescita, nel bene e nel male.
Ma possiamo pensare a tassi più bassi dello zero? E l’attuale crollo del prezzo del petrolio è sufficiente? Anche se dovesse durare solo qualche anno?
Una enormità semplicemente impensabile.
Per il Fondo Monetario Internazionale sono i soldi che butteremo nel 2015 per dare sussidi all’energia. Più di quelli spesi globalmente nel 2013 per la Sanità.
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, economia, energia, medicina
Contrassegnato da tag clima, costo, energia, esternalità, FMI, Fondo Monetario Internazionale, inquinamento, post-tasse, pre-tasse, prezzo, stato sociale, sussidi
Il Barile anche a Pasqua? Perché no? Con un po’ di ritardo vi proponiamo il consueto appuntamento con le analisi e le notizie sulle convulsioni energetiche mondiali.
Di Luca Pardi
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag amazzonia, brasile, contango, costi sociali, crescita, emissioni, esternalità, estinzione, fallimenti petroliferi, fukushima, guerre civili, luca mercalli, main stream, opec, petrolio, prezzo, scala mercalli, siccità, The Guardian, USA
Un selezione settimanale di notizie e analisi sulle convulsioni energetiche del mondo.
Di Luca Pardi