Archivi tag: riscaldamento globale

Non diamo l’acqua per scontata

Una risorsa sempre meno disponibile.

E una buona notizia.

di Mauro Icardi

Continua a leggere

Agricoltura italiana: limiti produttivi e caos climatico

Gli effetti della crisi climatica sono già fin troppo evidenti sulle produzioni agricole, ma non se ne parla diffusamente.

Di Silvano Molfese

Continua a leggere

Come fuorviare l’opinione pubblica: il caso Exxon-Mobil

Manipolare i media andando contro la Scienza, contro la Ragione e contro la Storia.

di Dario Zampieri

Continua a leggere

Supertempeste: ieri, oggi e domani?

Supertempeste che sollevano massi di centinaia di tonnellate. Supertempeste che si spostano lungo traettorie inusuali.

Previsioni climatiche troppo ottimistiche alla prova dei fatti.

Di Dario Zampieri

Continua a leggere

Concorso video… geologico

Un concorso video diverso. Il tema è la geologia. E vari video sono proprio belli.

Continua a leggere

Perché i modelli climatici sono SBAGLIATI

Global_Climate_Model

Da tempo nella comunità scientifica si discute dell’attendibilità dei modelli climatici e delle analisi costi-benefici degli interventi di mitigazione. 

Fa il punto Nicholas Stern.

Continua a leggere

Video

Cover-crop: l’agricoltura che aiuta il clima.

Roller-crimper-resize

I combustibili fossili non sono i soli imputati del cambiamento climatico. In realtà l’uomo sta alterando il clima globale anche con pratiche agricole non sostenibili.

Una volta tanto è possibile però trasformare il problema in soluzione.

Di Remo Angelini, con contributi di Massimiliano Varriale

Continua a leggere

Impepata di cozze e vongole contro il global warming

TESTATA bivalvi

Tempo fa mi è capitato di ascoltare una relazione del prof. Ravagnan dell’Università di Cà Foscari sul ruolo effettivo e potenziale degli organismi bivalvi nell’alimentazione umana e … nella lotta al cambiamento climatico.

Di Mirco Rossi

Continua a leggere

Il fondo del Barile #15

images (4)

Vero o falso? Gli USA che definiscono i diritti di sfruttamento degli asteroidi.  Le compagnie petrolifere che accettano la Carbon Tax. La pausa nel riscaldamento globale. Il fracking in Polonia. Il TTIP. Gli Usa che producono più petrolio dei Sauditi.

Risposte secche nella nostra selezione periodica di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche nel mondo.

Di Luca Pardi e Mirco Rossi

Continua a leggere

Il fondo del barile #6

Business photo 5 (small)

Petrolio. Economia. Petrolio. Non si parla d’altro. Il crollo del barile è un bene, anzi no. L’era dell’abbondanza petrolifera è a portata di mano, anzi no. L’Economia si riprenderà, anzi no. Ma c’è almeno un punto fermo: la situazione climatica sembra sempre più grave. In questo nostro sesto appuntamento c’è davvero una ricca selezione sulle analisi e convulsioni energetiche dal mondo.

Continua a leggere