Archivi tag: SARS-CoV-2

Le zoonosi ci sono sempre state

Alziamo barriere, consolidiamo difese, ma quasi sempre dobbiamo accontentarci di una vittoria mutilata, o peggio, di un armistizio.

Di Mirco Rossi

Continua a leggere

Non diamo l’acqua per scontata

Una risorsa sempre meno disponibile.

E una buona notizia.

di Mauro Icardi

Continua a leggere

Una necessaria presa d’atto

Qualche giorno fa il Wall Street Journal parlava di oro, si cammina verso il suo picco.

Lo scettico chiede: perché molte risorse dovrebbero esaurirsi, o raggiungere il picco, proprio tutte in questo momento storico?

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Un libro agile da leggere in questa strana estate

In tutto questo disordine ideologico, fa una certa impressione leggere un libro il cui unico scopo è indurre ad un ragionamento razionale sulla crisi ecologica.

Di Luca Pardi

Continua a leggere

Video

Virus dagli animali: siamo vittime o carnefici?

Le responsabilità degli allevamenti e del consumo della carne in questa emergenza, il ritardo nel prendere le misure di contenimento, analogie con le crisi ambientali e la “scoperta” che si può lavorare da casa. Un mio intervento a Telecolor di Venerdì 3 Aprile. Termina al minuto 30:30.

Di Dario Faccini  

 

Riciclare le mascherine spruzzando alcool? Meglio di no.

Non funziona sempre. Dipende dal tipo di mascherina. A volte potrebbe rovinarla e sarebbero forse indicati altri metodi.

Di Dario Faccini

Continua a leggere

Coronavirus, Scacchi e la saggezza della Nonna

Perché siamo ciechi di fronte a questa emergenza.

Di Dario Faccini

Continua a leggere