“Fare” e “non fare”.
Due ricette che sembrano opposte per salvarci dal dissesto idrogeologico.
Sono in realtà una sola e la sola possibile.
“Fare” e “non fare”.
Due ricette che sembrano opposte per salvarci dal dissesto idrogeologico.
Sono in realtà una sola e la sola possibile.
Pubblicato in editoriali, territorio
Contrassegnato da tag Costa, difesa del suolo, difesa idraulica, dissesto idrogeologico, Interventi, italia, Maltempo, territorio, Vincoli
In Italia la conoscenza fisica del territorio è inferiore a quella dei paesi europei più avanzati, ma anche rispetto a quella di Spagna e Grecia. Il progetto di una moderna cartografia geologica, indispensabile per la difesa dalle sempre più frequenti catastrofi “naturali”, si è interrotto proprio come successe il secolo scorso in occasione dei conflitti mondiali. Ma forse il problema è che molti non vogliono alcun vincolo sul territorio.
di Dario Zampieri
Pubblicato in territorio
Contrassegnato da tag antropocene, antropogenico, CARG, cartografia, cementificazione, difesa del suolo, dissesto idrogeologico, erosione, frane, geologia, guerre mondiali, italia, politica, riscaldamento globale, territorio