Abdicazione al ruolo di guida mondiale.
Così passerà probabilmente alla storia il discorso di ieri di Trump.
Un punto di svolta epocale che paradossalmente potrebbe accelerare la lotta ai cambiamenti climatici.
Di Dario Faccini
Abdicazione al ruolo di guida mondiale.
Così passerà probabilmente alla storia il discorso di ieri di Trump.
Un punto di svolta epocale che paradossalmente potrebbe accelerare la lotta ai cambiamenti climatici.
Di Dario Faccini
Pubblicato in buone notizie, clima, politica
Contrassegnato da tag accordi di Parigi, cambiamenti climatici, cina, clima, discorso, francia, germania, italia, leadership USA, Merkel, posti di lavoro, russia, Stati Uniti, trump, ue, uscita
Il contagio è partito. Per ora solo la rabbia lo tiene insieme.
Sono passati 40 anni dall’ultima volta che c’è stato qualcosa di simile. All’epoca c’era il rischio di olocausto atomico.
Adesso, in più, c’è il cambiamento climatico. E Trump.
E così è nata March for Science.
Di Dario Faccini
Pubblicato in buone notizie, comunicazione, soluzioni
Contrassegnato da tag 22 Aprile 2017, Earth Day, giornata mondiale, M4S, manifestazioni, March for Science, proteste, rabbia, religione, Roma, Scienza, trump
Una fandonia. Inesistente. Una finzione. Una grossa truffa. Una forma di tassazione molto, molto cara.
Caro Trump…
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, energia, politica, territorio
Contrassegnato da tag cambiamenti climatici, clima, consumo di suolo, italia, parigi, petizione online, politica energetica, Ponte sullo stretto, presidenziali, raccolta firme, salva il suolo, scala mercalli, trump, ue, USA