Abdicazione al ruolo di guida mondiale.
Così passerà probabilmente alla storia il discorso di ieri di Trump.
Un punto di svolta epocale che paradossalmente potrebbe accelerare la lotta ai cambiamenti climatici.
Di Dario Faccini
Abdicazione al ruolo di guida mondiale.
Così passerà probabilmente alla storia il discorso di ieri di Trump.
Un punto di svolta epocale che paradossalmente potrebbe accelerare la lotta ai cambiamenti climatici.
Di Dario Faccini
Pubblicato in buone notizie, clima, politica
Contrassegnato da tag accordi di Parigi, cambiamenti climatici, cina, clima, discorso, francia, germania, italia, leadership USA, Merkel, posti di lavoro, russia, Stati Uniti, trump, ue, uscita
Una fandonia. Inesistente. Una finzione. Una grossa truffa. Una forma di tassazione molto, molto cara.
Caro Trump…
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, energia, politica, territorio
Contrassegnato da tag cambiamenti climatici, clima, consumo di suolo, italia, parigi, petizione online, politica energetica, Ponte sullo stretto, presidenziali, raccolta firme, salva il suolo, scala mercalli, trump, ue, USA
Il picco del petrolio per il commissario UE. Il gioco sfuggente dell’Arabia Saudita. Il futuro “petrolifero” Italiano visto dai consulenti. La deforestazione globale.
Questo e altro nel nostro appuntamento periodico che raccoglie la selezione di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche mondiali.
Di Luca Pardi
Pubblicato in clima, ecologia, economia, energia
Contrassegnato da tag affronte, Arabia Saudita, deforestazione, eia, Eni, globalshift limited, incidenti petroliferi, legame energia crescita, opec, overshoot, picco petrolio, previsione produzione Italia, produzione, shale, ue