Gli USA avrebbero riserve petrolifere maggiori dell’Arabia Saudita. Ma farebbe poca differenza.
Di Dario Faccini
Gli USA avrebbero riserve petrolifere maggiori dell’Arabia Saudita. Ma farebbe poca differenza.
Di Dario Faccini
Pubblicato in energia, futuro, modelli
Contrassegnato da tag acque profonde, Arabia Saudita, convenzionale, non convenzionale, petrolio, Picco, riserve, russia, Rystad Energy, tight oil, USA, Venezuela
Luca Pardi
A poco più di un mese dalla morte di Hugo Chavez, il presidente bolivariano andato al potere quattordici anni fa, il 14 aprile il Venezuela va al voto per scegliere fra Nicolàs Manduro, il successore designato del lìder maximo, e il leader dell’opposizione Henrique Capriles. La campagna elettorale, fra scontri e manifestazioni, ha mostrato anche aspetti coreografici che sfociano (per noi) nel grottesco. Ad esempio la dichiarazione di Manduro secondo cui lo spirito di Chavez gli si sarebbe palesato sotto forma di un uccellino, per dirgli di continuare la sua battaglia. E’ probabile che nei giorni a cavallo delle elezioni venezuelane i giornali italiani, solitamente avari di notizie provenienti dall’America Latina (e in genere con una sezione esteri molto provinciale), daranno qualche notizia.
Ma difficilmente considereranno gli aspetti che possono interessare i lettori di questo blog. E cioè la base materiale, in termini di risorse naturali, su cui si reggono nazioni e civilizzazioni. Continua a leggere