
Eccoci. A confrontarci, discutere e sognare il futuro.
Sabato 20 e Domenica 21, ad Affi
Pubblicato in comunicazione
Contrassegnato da tag 2023, affi, ASPO Italia, assemblea annuale
Ci siamo dotati di uno strumento autonomo di simulazione di Scenari Energetici Tutto Rinnovabile (ScETuR) in grado di effettuare analisi su base oraria…
Di Luca Pardi e Stefano Tiribuzi
Continua a leggerePubblicato in energia, modelli, soluzioni
Contrassegnato da tag 100% rinnovabili, accumulo, accumulo circadiano, accumulo stagionale, fabbisogno energetico, modello, rinnovabili, scetur, simulazione, transizione energetica
… il mio problema di partenza fu che non avevo capito se si chiamava Leonardo o Libero; in realtà entrambi i nomi gli si adattavano bene
Di Claudio della Volpe
Continua a leggerePubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag ASPO Italia, Leonardo Libero, ricordo, socio
Ci sono persone che attraversano la tua vita in modo fugace e casuale e ne cambiano il corso in modo irreversibile.
Di Luca Pardi
Continua a leggereContrassegnato da tag aspoitalia, colin campbell, padre, Picco, ricordo
Se vi dicono: “Se solo estraessimo il nostro gas!”
Rispondete: “E se solo fossimo ancora nel 1965!”
Se vi dicono: “I Croati ci rubano il gas!”
Rispondete: …
Di Luca Pardi e Gisberto Liverani
Continua a leggerePubblicato in energia, territorio
Contrassegnato da tag Alto adriatico, bollette, bufale, Croazia, esaurimento, estrazione, gas, gas naturale italiano, italia, piattaforme, ucraina, Venezia
Smettiamo di dire alle classi dirigenti che devono fare qualcosa per affrontare il problema ed iniziamo a dire, innanzitutto a noi stessi, cosa si deve e si può fare, in quale direzione si deve spingere, quali opzioni si devono accogliere e quali respingere.
di ASPO Italia
Continua a leggerePubblicato in comunicazione, soluzioni
Contrassegnato da tag ASPO Italia, clima, decarbonizzazione, sciopero, transizione
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag clima, comunicato stampa, guerra, transizione energetica
Doveva esserci tanto gas. Doveva risolversi tutto con la diplomazia. Non avevamo capito che solo la transizione energetica avrebbe portato pace.
Di Dario Faccini
Continua a leggereContrassegnato da tag caro energia, elettricità, gas naturale, gas naturale liquefatto, guerra, nucleare, russia, ucraina, USA