Il convegno che non ti aspetti.
Di Mirco Rossi
I numeri dicono che per la mitigazione del cambiamento climatico è oramai troppo tardi… se vogliamo conservare almeno una parte del benessere raggiunto è necessario modificare il nostro stile di vita, subito!
di Dario Zampieri
Contrassegnato da tag 1, 5°, cambiamenti climatici, clima, co2, IPCC, Katowice, parigi, rapporto speciale, stile di vita, transizione
Meraviglioso, stiamo combattendo la guerra contro l’aumento di temperatura impiegando un decimo del denaro necessario.
Di questo passo vinceremo con soli 110 anni di ritardo, nel 2160.
di Dario Faccini
Contrassegnato da tag 100% rinnovabili, 2050, clima, crescita, fossili, il modo più semplice, investimenti, obiettivi, rinnovabili, seminatore, taglio incentivi
Manipolare i media andando contro la Scienza, contro la Ragione e contro la Storia.
di Dario Zampieri
Pubblicato in clima, lezioni dal passato
Contrassegnato da tag agw, cambiamento climatico, clima, disinformazione, exxon mobil, manipolazione, media, negazionismo climatico, peer-review, riscaldamento globale
Buona notizia: le Banche si ritirano dal business del petrolio. Forse anche perché non è più così redditizio?
Di Luca Pardi
Supertempeste che sollevano massi di centinaia di tonnellate. Supertempeste che si spostano lungo traettorie inusuali.
Previsioni climatiche troppo ottimistiche alla prova dei fatti.
Di Dario Zampieri
Contrassegnato da tag amoc, aumento livello del mare, bahamas, cambiamenti climatici, eemiano, effetto serra, eleutera, Hansen, irma, megablocchi, riscaldamento globale, Sandy, smoc, Supertempeste
Gli Accordi di Parigi implicano cambiamenti che la società in realtà non vuole affrontare.
Nel mentre, il futuro dell’industria petrolifera non è mai stato così incerto.
E in Italia c’è chi prova a cambiare le cose.
Di Dario Zampieri
Pubblicato in clima, energia, futuro
Contrassegnato da tag accordi, cambio paradigma, carbone, clima, energia, eroei, eroi, gas, industria petrolifera, parigi, petrolio, petrolio non convenzionale, picco del petrolio convenzionale, scisti, società, stranded assets, tight oil