Condivisione
I contenuti di questo Blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.Policy sui Cookie
Profilo Facebook
Tweet streaming
- L’anima nera del Black Friday aspoitalia.wordpress.com/2019/11/29/lan… https://t.co/lu6NCLlaPi 2 weeks ago
- Incontro ASPO Autunno 2019 aspoitalia.wordpress.com/2019/11/02/inc… https://t.co/m4LbrTjdia 1 month ago
- Dov’è finita la gloria nucleare? aspoitalia.wordpress.com/2019/10/13/dov… https://t.co/PMDRIpfZML 2 months ago
- Fridays For Future: una critica per crescere aspoitalia.wordpress.com/2019/10/05/fri… https://t.co/6CwSeLxMDV 2 months ago
- Bancarotte e crisi climatica aspoitalia.wordpress.com/2019/09/25/ban… https://t.co/9cIduoMzMU 2 months ago
La Rete di ASPO
Siti e Blog
Siti in Archivio
Pillole di Mercalli
Ultime Pillole
Comunità ASPO ITALIA
Dall'Ottobre 2012
- 1.273.763 visite
Italy Overshoot Day
L'unico debito che conta è quello con la Terra.29 marzo 2018La data in cui abbiamo esaurito la rendita gratuita offerta dal nostro suolo. Al 31 dicembre 2018 avremo consumato il 430% di quanto gli ecosistemi terrestri e marini nazionali possono produrre in un anno.
Archivi categoria: editoriali
E’ scomparso Giorgio Nebbia
E’ stato il padre nobile dell’ambientalismo scientifico italiano
Di Claudio Della Volpe
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag ambientalismo, Fondazione Luigi Micheletti, giorgio, grandi italiani, morte, nebbia, scomparsa
Dal Picco a Cottarelli (perché succede quel che succede)
Cerchiamo di andare due passi oltre le questioni immediatamente visibili della situazione politica del nostro paese.
Di Luca Pardi
Pubblicato in economia, editoriali, politica
Contrassegnato da tag abbondanza, ambiente, austerità, cottarelli, crescita, debito, discariche, risorse, scarsità, solidarietà, Sviluppo, trappola
C’è un fallimento intellettuale e strategico dei picchisti?
C’è chi dice cha abbiamo sbagliato tutto. Ma il punto della situazione racconta una storia diversa.
Di Luca Pardi
Pubblicato in editoriali, energia
Contrassegnato da tag ASPO Italia, eroei, Michele Governatori, petrolio, picco del petrolio, prezzo, shale, Tainter
Papa Francesco vs Negazionisti: 3 a 0
L’Enciclica LAUDATO SI’ di Papa Francesco ha un merito importante che rimane nascosto: è un esempio perfetto di come vadano trattati i Negazionisti Climatici.
Vediamo i tentativi che hanno messo in atto per inquinare l’Enciclica e la strategia che stanno mettendo in campo ora che è uscita.
Di Dario Faccini
Pubblicato in clima, editoriali, politica
Contrassegnato da tag democratici, diritto al contradditorio, diritto di replica, enciclica, fede, francesco, heartland institute, jeb bush, laudato si', laudato sii, negazionisti, papa, philippe de larminat, presidenziali 2016, reazioni, repubblicani, rick santorum, Scienza
Il fondo del Barile #15
Vero o falso? Gli USA che definiscono i diritti di sfruttamento degli asteroidi. Le compagnie petrolifere che accettano la Carbon Tax. La pausa nel riscaldamento globale. Il fracking in Polonia. Il TTIP. Gli Usa che producono più petrolio dei Sauditi.
Risposte secche nella nostra selezione periodica di notizie ed analisi sulle convulsioni energetiche nel mondo.
Di Luca Pardi e Mirco Rossi
Pubblicato in editoriali
Contrassegnato da tag accumulo, airbus, australia, bight, bp, carbon tax, chevron, cina, cnooc, diamond, effetto serra, enciclica, eroi, flamanville, fracking, francesco, fukuyama, gas, global warming, guardian, malesia, minerali, nucleare, opec, pappa mundi, parigi, petrolio, Picco, polonia, qualenergia, reti elettriche, riscaldamento globale, scimpanzé senza peli, spazio, TTIP, USA
Asfaltiamo tutto
Pubblicato in editoriali, mobilità
Contrassegnato da tag asfalto, autostrade, francia, Guido Gentili, italia, sole24ore, tariffe